Condizioni generali di vendita

Preambolo

Il sito commerciale lepetitcordon.com (di seguito denominato il Sito) è un sito di commercio elettronico accessibile via Internet, aperto a qualsiasi utente di questa rete (di seguito denominato l'utente di Internet). È pubblicato dalla microimpresa HAMEL MATTHIEU denominata la "Società", azienda personale, la cui sede si trova all'11, rue des aulnes - 35890 Bourg Des Comptes FRANCE, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Rennes Métropole con il numero SIREN 817 989 585 e la cui partita IVA è FR8817989585.
Il Sito consente a questa società di mettere in vendita prodotti tessili e accessori fabbricati per la società stessa o per i suoi eventuali partner commerciali (di seguito denominati "Prodotti") agli utenti di Internet che navigano sul Sito (di seguito denominati Clienti). Ai fini dei presenti termini e condizioni, si conviene che il Cliente e la società saranno indicati collettivamente come le Parti e singolarmente come una Parte.

Si precisa che gli acquisti dei Prodotti sul sito sono riservati a persone giuridiche o fisiche con status di consumatore che abbiano compiuto 18 anni e abbiano piena capacità giuridica.

Il sito consente l'acquisto di prodotti da rivendere esclusivamente in negozi fisici. Pertanto, i nostri prodotti non possono essere venduti online, né su un sito web né su un marketplace (Amazon, Ebay, ecc.). Qualsiasi ordine di un prodotto offerto sul Sito implica la piena e completa adesione del Cliente alle presenti Condizioni Generali di Vendita.

La Società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita pubblicandone una nuova versione sul Sito. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore sul Sito alla data di effettuazione dell'ordine.

Articolo 1. Scopo

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano i diritti e gli obblighi delle Parti derivanti dalla vendita online dei Prodotti offerti sul Sito. Esse formano un tutt'uno contrattuale con il modulo d'ordine sintetico e con la fattura comunicata al Cliente e si applicano ad esclusione di qualsiasi altro documento.
In caso di contraddizione o discrepanza tra i termini di questi tre documenti, questi ultimi dovranno prevalere nell'ordine seguente:

- la fattura,
- il modulo d'ordine sintetico e
- le presenti Condizioni Generali di Vendita.

Articolo 2. Prodotti - Prezzi

2.1.Articoli

Sono messi in vendita solo gli articoli elencati sul Sito il giorno della sua consultazione da parte del Cliente. A tal fine, il Cliente viene informato della disponibilità dell'articolo che desidera selezionare al momento dell'ordine. In caso di domande relative all'indisponibilità di un articolo, il Cliente può contattare il Servizio Clienti. Le fotografie che illustrano i prodotti presentati sono una riproduzione il più possibile accurata, ma non hanno valore contrattuale. Il Cliente è invitato a consultare la descrizione di ciascun articolo per conoscerne le caratteristiche essenziali.

2.2. Prezzo

I prezzi sono indicati al netto di spese di spedizione in euro, escluse le spese di preparazione e consegna. I prezzi applicati sono quelli indicati sul Sito al momento dell'ordine. L'importo forfettario delle spese di preparazione e consegna viene comunicato al Cliente nel modulo di riepilogo dell'ordine, prima della convalida dello stesso.

Articolo 3. Ordine

3.1 Registrazione dell'ordine

Ogni nuovo Cliente deve compilare i campi che gli vengono proposti per creare il suo profilo che sarà accessibile nella sezione "Il mio account". Il Cliente dovrà compilare accuratamente il modulo predisposto, nel quale dovrà fornire le informazioni necessarie alla sua identificazione, tra cui un indirizzo e-mail valido e una password di sua scelta (che sarà personale e riservata) che utilizzerà in seguito per identificarsi sul Sito. I Clienti che dispongono già di un Account cliente devono identificarsi dopo aver cliccato su "Ordina", inserendo il proprio indirizzo e-mail e la propria password.

Il Cliente accetta che l'inserimento di questi due identificativi costituisca una prova della sua identità.

Il conferimento delle informazioni personali raccolte nel contesto della vendita a distanza e contrassegnate da un asterisco è obbligatorio, in quanto tali informazioni sono necessarie per l'elaborazione e la consegna degli ordini, nonché per la preparazione delle fatture. Tali informazioni sono strettamente confidenziali e saranno trattate in conformità con la politica sulla privacy della Società, consultabile sul Sito.

Il Cliente che desidera effettuare un ordine seleziona i diversi Prodotti di sua scelta cliccando su "Aggiungi al mio carrello".

In qualsiasi momento il Cliente può :

- controllare il numero di prodotti presenti nel carrello e ottenere informazioni dettagliate su ciascuno di essi cliccando su "Il mio carrello",
- continuare la sua selezione di Prodotti cliccando su "Continua lo shopping",
- completare l'ordine cliccando su "Convalida".

3.2. Convalida dell'ordine

Dopo aver preso visione del modulo d'ordine riepilogativo, il Cliente clicca su "Convalida" per confermare l'ordine e procedere al pagamento.

La convalida del modulo d'ordine sintetico costituisce il consenso del Cliente. Tale consenso equivale ad una firma autografa e costituisce prova della conclusione del contratto tra le Parti, della completezza dell'ordine e della pagabilità delle somme dovute in esecuzione di tale ordine.

La Società si riserva il diritto di non convalidare l'ordine in caso di :

- Superamento del limite indicato nel preambolo delle presenti condizioni generali (divieto di acquisto per rivendita, limite massimo di acquisto di trenta (30) articoli per ordine e/o natura anomala dell'ordine),
- reclami anomali o abusivi ai sensi del successivo articolo 5,
- cambi e resi anomali o abusivi ai sensi del successivo articolo 8,
- controversia/e esistente/i con il Cliente,
- Mancato pagamento totale o parziale di un ordine precedente da parte del Cliente,
- Rifiuto di autorizzare il pagamento con carta di credito da parte di organizzazioni bancarie.

Il prezzo dovuto dal Cliente è quello indicato nel modulo d'ordine riepilogativo di cui il Cliente ha preso visione prima di convalidare l'ordine.

Il Cliente pagherà il suo ordine con carta di credito (Visa, Eurocard/Mastercard, American Express) in conformità alle disposizioni del presente articolo.

Per pagare un ordine con carta di credito, il Cliente deve fornire il numero di carta di credito e, a seconda del tipo di carta di credito, la data di scadenza e il numero di crittogramma (numero di 3 cifre sul retro della carta di credito).

L'addebito della carta avviene al momento della convalida dell'ordine sul Sito, a meno che il server non sia indisponibile.

Si precisa che per effettuare un pagamento con carta di credito, il Cliente interagisce con il server della piattaforma sicura Stripe.

Il Sito è protetto dalla crittografia S.S.L 3.0 (Secure Socket Layer) per proteggere tutti i dati relativi ai metodi di pagamento. La piattaforma di pagamento online, Stripe, offre pagamenti conformi agli standard PCI-DSS integrando la tokenizzazione di Stripe tramite Stripe Elements o i collegamenti iOS o Android.

Si precisa che in nessun momento le coordinate bancarie del Cliente passano attraverso il sistema informatico del Sito.

Tuttavia, in caso di utilizzo fraudolento della propria carta bancaria, il Cliente è invitato, non appena si accorge di tale utilizzo e dopo averlo bloccato con la propria banca, a contattare il Servizio Clienti, che gli indicherà la procedura da seguire via e-mail su contact@lepetitcordon.com o tramite la chat di Facebook.

3.3. Conferma di ricezione dell'ordine

Una volta effettuato il pagamento, la Società invia al Cliente un riepilogo dell'ordine via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente, immediatamente e al più tardi prima della consegna.

Il modulo d'ordine viene registrato nei registri della Società, a loro volta conservati su un supporto affidabile e durevole. Il Cliente accetta che il modulo d'ordine sia considerato come prova dei rapporti contrattuali tra le Parti.

Il Cliente potrà stampare il modulo di riepilogo dell'ordine inviato con la ricevuta di ritorno. Il riepilogo dell'ordine sarà accessibile anche in "Il mio account".

Articolo 4. Consegna

La Società farà del suo meglio per garantire la consegna dell'ordine entro un tempo medio compreso tra due (2) e cinque (5) giorni lavorativi e si impegna in ogni caso a consegnarli entro un massimo di dodici (12) giorni lavorativi a partire dal giorno successivo al pagamento dell'ordine. Si precisa che gli ordini effettuati sul Sito il venerdì pomeriggio dalle ore 13.00, il sabato o la domenica saranno evasi il lunedì successivo. Gli ordini effettuati sul Sito in un giorno festivo saranno evasi il giorno lavorativo successivo.

I Prodotti ordinati dal Cliente vengono consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente. Il Cliente ha la possibilità di far recapitare i Prodotti a un indirizzo diverso dal proprio.

La consegna non può essere garantita in caso di forza maggiore, come definito nell'Articolo 10.1 di seguito.

Articolo 5: Ricevimento dell'ordine

Al ricevimento dell'ordine, è responsabilità del Cliente verificare la conformità dei Prodotti ricevuti in esecuzione dell'ordine. Qualsiasi anomalia relativa alla consegna (es: Prodotti mancanti o danneggiati, Prodotti non conformi all'ordine, pacco danneggiato) deve essere imperativamente comunicata, entro quindici (15) giorni dal ricevimento dei Prodotti al Servizio Clienti della Società, attraverso una delle seguenti modalità:

- per posta semplice, scrivendo al seguente indirizzo
Società HAMEL Matthieu
11 rue des aulnes
35890 Bourg des comptes - FRANCIA

- via e-mail a contact@lepetitcordon.com

- tramite la chat di Facebook

Salvo che non vi sia un motivo legittimo, qualsiasi reclamo presentato dopo quindici (15) giorni dal ricevimento dei Prodotti sarà inammissibile.
In caso di reclami anomali o abusivi, la Società potrà rifiutare di servire un ordine successivo.
Il Cliente potrà scegliere tra un cambio o un rimborso del prezzo dell'ordine (da comunicare al momento del contatto), al più tardi entro trenta (30) giorni dalla notifica dell'anomalia al Servizio Clienti, a seconda del caso di restituzione del prodotto.
La Società si riserva il diritto di chiedere al Cliente di restituire il Prodotto non conforme o danneggiato.

Articolo 6. Diritto di recesso

Il Cliente dispone di un periodo di quindici (15) giorni lavorativi dalla data di ricevimento per restituire, a proprie spese, tutti gli articoli ordinati. Per poter essere restituiti, gli articoli non devono essere stati indossati. Gli articoli devono essere restituiti nelle loro condizioni originali al seguente indirizzo

Azienda HAMEL Matthieu
11 rue des aulnes
35890 Bourg des comptes - FRANCIA

e accompagnata dalla ricevuta di ritorno debitamente compilata.

Se le suddette condizioni sono soddisfatte, la Società rimborserà al Cliente, mediante accredito sulla carta di credito addebitata al momento dell'acquisto o mediante nota di credito, l'importo totale dell'ordine (comprese le spese di consegna), entro trenta (30) giorni dal ricevimento dei Prodotti da parte della Società, ad eccezione delle spese di restituzione dei Prodotti, che saranno a carico del Cliente.

Articolo 7. Responsabilità e garanzia

Tutti i Prodotti beneficiano della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli L. 211-4 e seguenti del Codice del Consumo francese, nonché della garanzia per i vizi occulti prevista dagli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile francese, nella misura in cui l'uso dei Prodotti sia stato normale.

Articolo L211-4 del Codice del consumo

Il venditore è tenuto a consegnare beni conformi al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. Egli è altresì responsabile per qualsiasi difetto di conformità derivante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione, qualora quest'ultima sia stata effettuata sotto la sua responsabilità in base al contratto o sia stata eseguita sotto la sua responsabilità.

Articolo L211-5 del Codice del consumo

Per essere conformi al contratto, i beni devono :

1. essere idoneo allo scopo per il quale è normalmente destinato e, se del caso :

- corrispondono alla descrizione fornita dal venditore e hanno le qualità che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;

- avere le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi, tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;

2º O avere le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o essere adatto a qualsiasi uso speciale richiesto dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e accettato da quest'ultimo.

Articolo L211-12 del Codice del consumo

L'azione derivante da un difetto di conformità si prescrive dopo due anni dalla data di consegna del bene.

Articolo 1641 del Codice civile

Il venditore è responsabile per i vizi occulti della cosa venduta che la rendono inidonea all'uso cui è destinata, o che la riducono a tal punto che l'acquirente non l'avrebbe acquistata, o l'avrebbe pagata a un prezzo inferiore, se ne fosse stato a conoscenza.

Articolo 1648, paragrafo 1, del Codice civile

L'azione derivante da vizi redibitori deve essere intentata dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio.

La Società non è responsabile di eventuali inconvenienti o danni inerenti all'uso di Internet, quali l'interruzione del servizio o la presenza di virus informatici.

Articolo 8. Note di credito e rimborsi
Il Cliente può contattare l'Ufficio Relazioni con i Clienti del negozio elettronico, che gli indicherà la procedura da seguire:

- utilizzando il modulo di contatto sul nostro sito web

- via e-mail a contact@lepetitcordon.com

- tramite la chat di Facebook

In caso di scambi o restituzioni anomali o abusivi, la Società può comunque rifiutare l'esecuzione di un ordine successivo.

8.1. Condizioni di ritorno

Fatte salve le disposizioni relative alla garanzia legale e al diritto di recesso, il Cliente dispone di un periodo di quindici (15) giorni per restituire, a proprie spese, i Prodotti che ha ordinato se non lo soddisfano. Tale periodo decorre dalla data di ricevimento dei Prodotti.

I prodotti, per essere restituiti, non devono essere stati indossati o lavati. I prodotti devono essere restituiti nelle loro condizioni e imballaggi di origine al seguente indirizzo:

Azienda HAMEL Matthieu
11 rue des aulnes
35890 Bourg des comptes - FRANCIA

accompagnati dal foglio del reso, debitamente compilato.

È responsabilità del Cliente conservare tutte le prove di restituzione, il che implica che l'ordine sia stato restituito tramite pacco raccomandato o con qualsiasi altro mezzo che dia una data certa all'invio.

I prodotti restituiti al di fuori del loro stato e imballaggio originale, in particolare incompleti, danneggiati, usurati o sporcati dal cliente non saranno accettati.

8.2. Note di credito e rimborsi tramite il sito web

Se le condizioni di cui sopra sono soddisfatte, la Società rimborserà al Cliente il prezzo dei Prodotti restituiti, al più tardi entro quindici (15) giorni dal ricevimento dei Prodotti da parte della Società.

Nel caso in cui un ordine sia stato effettuato con un buono, il valore del buono sarà detratto dall'importo del rimborso in proporzione al numero di articoli ordinati (in percentuale).

In caso di restituzione parziale di un ordine, non verranno rimborsate le spese di spedizione, che sono fisse per un ordine di più prodotti.

Articolo 9. Riservatezza

Per effettuare acquisti sul Sito, il Cliente deve creare un account e scegliere un indirizzo e-mail e una password che gli verranno richiesti ogni volta che vorrà accedervi. Le informazioni personali del Cliente sono quindi protette da una password in modo che il Cliente, e solo il Cliente, possa accedervi. La Società raccomanda al Cliente di non rivelarle a nessuno.

Il Cliente deve inoltre ricordarsi di uscire dal proprio profilo e chiudere la finestra del browser al termine della sessione di lavoro, soprattutto se utilizza un computer condiviso con altri per l'accesso a Internet. In questo modo, il Cliente impedirà agli utenti di accedere alle sue informazioni personali.

Il Cliente è l'unico responsabile del mantenimento della riservatezza della propria password. Il Cliente è l'unico a farsi carico delle conseguenze che possono derivare da un eventuale utilizzo da parte di terzi che ne siano venuti a conoscenza.

Articolo 10. Disposizioni varie

10.1 Forza maggiore

La Società non sarà responsabile di eventuali ritardi nell'esecuzione o dell'inadempimento totale o parziale dei suoi obblighi ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita, se tali ritardi o inadempimenti sono causati da un evento che costituisce una causa di forza maggiore, in particolare in caso di interruzione o sciopero totale o parziale, in particolare dei servizi postali e dei mezzi di trasporto e/o di comunicazione, inondazioni o incendi, la Società dovrà notificare ai Clienti un evento che costituisce una causa di forza maggiore, al più tardi entro cinque (5) giorni lavorativi dal suo verificarsi.

La Società farà del suo meglio per informare il Cliente, nel più breve tempo possibile, delle modalità di evasione dell'ordine durante il periodo di forza maggiore.

Nel caso in cui il caso di forza maggiore si protragga per un periodo di (un) mese, le Parti saranno esonerate dagli obblighi reciproci. Ove applicabile, la Società rimborserà al Cliente nel più breve tempo possibile gli ordini che sono stati pagati ma che non hanno potuto essere consegnati.

10.2. Invalidità parziale

Se uno dei paragrafi o delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita dovesse diventare invalido o inapplicabile, il resto delle presenti Condizioni Generali di Vendita rimarrà in vigore, a meno che l'obbligo invalidato non sia un obbligo essenziale la cui rimozione o cancellazione impedirebbe la continuazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita nella loro interezza.

10.3 Tolleranza

Il fatto che la Società si astenga dal richiedere l'esecuzione di una qualsiasi clausola delle presenti Condizioni Generali di Vendita o dall'esercitare un qualsiasi diritto ad essa concesso dalle presenti Condizioni Generali di Vendita non sarà considerato come una rinuncia definitiva a tale diritto, né impedirà alla Società di perseguirne l'esecuzione in un momento successivo, indipendentemente dalla durata di tale astensione.

10.4 Conservazione e archiviazione delle transazioni

Le fatture vengono archiviate su un supporto affidabile e durevole in modo da corrispondere a una copia fedele e durevole.

1. CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO WEB LEPETITCORDON.COM

Le condizioni d'uso del Sito stabiliscono le regole relative all'utilizzo da parte degli utenti di Internet del sito lepetitcordon.com (le "Condizioni d'uso del Sito") e possono essere modificate ai sensi dell'articolo 11 che segue.

Il sito web lepetitcordon.com (il "Sito") è di proprietà e gestito dalla società HAMEL Matthieu, con sede in 11 rue des aulnes 35890 - Bourg Des Comptes FRANCE.

Per qualsiasi domanda sulle Condizioni d'uso del Sito, si prega di contattare il Servizio Clienti:

- utilizzando il modulo di contatto sul nostro sito web

- via e-mail a contact@lepetitcordon.com

- tramite la chat di Facebook

- per posta: Entreprise HAMEL MATTHIEU, 11 rue des aulnes 35890 - Bourg Des Comptes FRANCE.

Articolo 1. Scopo e accettazione:

Le Condizioni d'uso del Sito stabiliscono le regole che si applicano all'utente quando utilizza il Sito, compreso l'acquisto online o l'iscrizione alla newsletter.

Le Condizioni d'uso del Sito si applicano pertanto a tutti gli utenti del Sito, compresi i clienti della Società che effettuano acquisti online e sono soggetti alle condizioni generali di vendita della Società.

Qualsiasi utilizzo del Sito da parte dell'utente sarà pertanto considerato come accettazione delle presenti Condizioni d'uso del Sito.

Articolo 2. Tracciabilità dell'ordine :

Se avete effettuato acquisti sul Sito, potete seguire lo stato di ciascuno dei vostri ordini, con riferimento alla data, al numero e al prezzo comprensivo di IVA.

È inoltre possibile visualizzare i dettagli di ciascun ordine, ovvero la data dell'ordine, il numero d'ordine, il termine di consegna, lo stato dell'ordine, l'indirizzo di consegna, l'eventuale indirizzo di fatturazione, il tipo di prodotto, la quantità, la taglia, il colore, le spese di consegna, il prezzo dell'eventuale pacchetto regalo e il prezzo totale IVA inclusa.

Articolo 3. Newsletter :

È possibile iscriversi alla newsletter di LePetitCordon.com per ricevere informazioni sulle novità e gli eventi di LePetitCordon.com (nuove collezioni, concorsi, progetti esclusivi, nuovi prodotti, ecc.)

Se si desidera revocare il consenso in un secondo momento, è sufficiente inviare una lettera al seguente indirizzo

Azienda HAMEL Matthieu
11 rue des aulnes
35890 Bourg des comptes - FRANCIA

Articolo 4. Diritti di proprietà intellettuale :

La Società informa che il Sito è un'opera protetta. Il sig. Matthieu HAMEL è il titolare del copyright su ciascuna delle pagine che costituiscono il Sito, sulla sua struttura ad albero e su ciascuno degli elementi che vi compaiono. Il Sito e tutti gli elementi in esso contenuti sono pertanto soggetti a copyright: "Copyright © - HAMEL Matthieu - Tutti i diritti riservati".

Salvo diversa indicazione, i marchi, i loghi, i disegni, i modelli, le fotografie, le immagini e, più in generale, tutti gli altri elementi presenti sul Sito sono di proprietà esclusiva della Società, o ne hanno ottenuto i relativi diritti di sfruttamento.

La Società ricorda che è severamente vietata la riproduzione, l'uso o la modifica, parziale o totale, di qualsiasi elemento del Sito, salvo previa, speciale ed espressa autorizzazione della Società.

Di conseguenza, la Società può intraprendere azioni legali, in particolare per violazione, contro tutti coloro che, direttamente o indirettamente, violano i suoi diritti. Tutti gli occhiali e i loro elementi caratteristici (forma, design, nome, ecc.) nonché i marchi di occhiali (logo, nome, ecc.) presenti sul sito LePetitCordon.com rimangono di proprietà del/i loro titolare/i esclusivo/i.

Tutti i messaggi, le informazioni o i contenuti inviati dall'utente al Sito, via e-mail o in altro modo, saranno trattati dalla Società come informazioni non riservate e assolutamente non proprietarie, ad eccezione dei dati personali dell'utente in conformità con la Politica sulla privacy. Tali messaggi, informazioni e contenuti includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, domande, risposte, commenti, suggerimenti e simili che l'utente invia volontariamente al Sito.

Articolo 5. Collegamenti ipertestuali :

Qualsiasi collegamento ipertestuale a pagine secondarie del Sito è severamente vietato, salvo espressa autorizzazione della Società.

Inoltre, qualsiasi link deve essere rimosso su semplice richiesta della Società.

Articolo 6. Garanzie e responsabilità :

La Società ha preso tutte le precauzioni necessarie per garantire informazioni affidabili e un accesso sicuro al Sito, in conformità con la politica sulla privacy della Società riportata di seguito.

Tuttavia, l'uso di Internet implica la conoscenza e l'accettazione delle caratteristiche e dei limiti di Internet, in particolare per quanto riguarda i rischi inerenti a qualsiasi connessione e trasmissione su Internet, la mancanza di protezione di alcuni dati contro eventuali appropriazioni indebite o pirateria, e i rischi di contaminazione da parte di eventuali virus che circolano sulla rete.

L'azienda non può quindi essere ritenuta responsabile di eventuali inconvenienti o danni legati all'utilizzo di Internet, come ad esempio un'interruzione del servizio o la presenza di virus informatici.

La società non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante da un uso improprio del Sito o da un evento di forza maggiore, in particolare in caso di interruzione o sciopero, totale o parziale, inondazioni o incendi.

L'azienda non è responsabile delle informazioni contenute nei siti che possono essere collegati al Sito da un link ipertestuale o da qualsiasi altro mezzo.

L'azienda informa che, quando si effettua un acquisto online, la pagina di pagamento diventa non valida dopo un periodo di tempo ragionevole, al fine di evitare qualsiasi uso fraudolento della carta di credito.

Articolo 7. Minori :

L'azienda ricorda che i minori non hanno la capacità di stipulare contratti e pertanto non possono registrarsi sul Sito senza l'autorizzazione dei genitori, in particolare per effettuare acquisti, ricevere la newsletter o iscriversi al casting.

Tuttavia, i minori possono consultare il Sito e i vari servizi in esso offerti, sotto la responsabilità del loro rappresentante legale, nel rispetto delle presenti Condizioni d'uso del Sito.

Articolo 8. Sanzioni :

In caso di violazione delle presenti Condizioni d'uso del Sito, la Società si riserva il diritto di annullare l'iscrizione dell'utente al Sito, cancellando il suo account, in modo temporaneo o permanente, indipendentemente da qualsiasi azione legale che la Società possa intraprendere nei suoi confronti.

Articolo 9. Emendamenti :

La Società si riserva il diritto di modificare le Condizioni d'uso del Sito in qualsiasi momento; pertanto, la Società chiede all'utente di rivederle frequentemente sul Sito.

Se la Società apporta modifiche sostanziali, l'utente verrà informato via e-mail o verrà pubblicato un avviso sulla home page del Sito. La Società invita l'utente a leggere tutte le modifiche alle Condizioni d'uso del Sito.

L'utilizzo del Sito dopo una o più modifiche sarà considerato come accettazione di tali modifiche. Se l'utente non accetta una o più modifiche, deve interrompere immediatamente l'utilizzo del Sito, cancellando il proprio account presso il Servizio Clienti i cui recapiti sono indicati nel preambolo delle presenti Condizioni d'uso del Sito e, in particolare, annullando l'iscrizione ai servizi a cui si è abbonato.

Le modifiche alle Condizioni d'uso del Sito entreranno in vigore a partire dalla data di notifica di tali modifiche.

Articolo 10. Legge applicabile e giurisdizione :

Le presenti Condizioni d'uso del Sito sono soggette al diritto francese. In caso di controversia, i tribunali francesi avranno la giurisdizione esclusiva.

Tuttavia, le Parti si impegnano a cercare una soluzione amichevole prima di intraprendere qualsiasi azione legale.

2. INFORMATIVA SULLA PRIVACY LE PETIT CORDON

La presente informativa sulla privacy stabilisce le pratiche di privacy per l'utilizzo del sito web lepetitcordon.com (l'"Informativa sulla privacy") e può essere modificata in conformità all'articolo 9 di seguito riportato. Il sito lepetitcordon.com (il "Sito") appartiene ed è gestito dalla società Hamel Matthieu, 11 rue des aulnes 35890 - Bourg Des Comptes FRANCE.

In caso di domande sulla presente Informativa sulla privacy, si prega di contattare l'Ufficio relazioni con i clienti di e-boutique:

- via e-mail: utilizzando il nostro modulo di contatto
- per posta al seguente indirizzo: Hamel Company Matthieu, 11 rue des aulnes 35890 - Bourg Des Comptes FRANCE.

Articolo 1. Scopo :

La Società si impegna a proteggere le informazioni personali fornite dall'utente ("Informazioni personali"). In questo contesto, la Società si impegna a rispettare la riservatezza delle Informazioni personali trasmesse.

La presente Informativa sulla privacy spiega: (a) come vengono utilizzate le informazioni personali dell'utente; (b) come l'utente può correggere, modificare o cancellare le informazioni personali in possesso della Società; (c) a chi la Società può divulgarle; (d) le misure di sicurezza adottate dalla Società per proteggere la riservatezza delle informazioni personali dell'utente; e (e) come l'utente può modificare le proprie preferenze per la ricezione di newsletter.

Articolo 2. Informazioni personali :

I dati personali dell'utente sono trattati dalla Società per finalità di gestione delle relazioni con i clienti e di prospezione.

I vostri dati personali possono essere consultati in qualsiasi momento nella sezione "Il mio account" utilizzando il vostro indirizzo e-mail e la vostra password.

Conformemente alla legge n°78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al trattamento dei dati, degli archivi e delle libertà, modificata dalla legge n°2004-801 del 6 agosto 2004 (la "legge sul trattamento dei dati e delle libertà"), disponete di un diritto di accesso, di rettifica, di soppressione e di opposizione relativo ai dati che vi riguardano. Per esercitare questo diritto, dovete inviare una lettera al seguente indirizzo

Azienda HAMEL Matthieu
11 rue des aulnes
35890 Bourg des comptes - FRANCIA

In conformità alla legge francese sulla protezione dei dati, il trattamento dei dati personali raccolti sul Sito è stato dichiarato all'Autorità francese per la protezione dei dati (Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés) con il numero 1225721.

Tutte le informazioni personali sono inviate e conservate presso l'host del Sito situato in Francia, i cui dati di contatto sono riportati sul Sito alla voce "Note legali".

Articolo 3. Divulgazione a terzi :

La Società non trasmette a terzi le informazioni personali dell'utente a scopo di ricerca.

La Società può divulgare le informazioni personali dell'utente ad agenzie e autorità legalmente autorizzate, come richiesto o consentito dalla legge, o come la Società ritiene necessario o appropriato per conformarsi alle leggi e ai regolamenti applicabili, o per proteggere o difendere i diritti della Società o dei suoi dipendenti, clienti o altri.

La Società può trasferire le informazioni personali dell'utente a terzi in caso di vendita, trasferimento di attività, riorganizzazione o liquidazione. La Società comunicherà all'utente se le sue Informazioni personali saranno soggette a una diversa politica sulla privacy.

Articolo 4. Conservazione :

I vostri dati personali saranno conservati solo per il tempo strettamente necessario alla gestione del rapporto con i clienti e i potenziali clienti, e non supereranno in ogni caso i cinque anni, salvo quanto previsto dalla legge.

Articolo 5. Sicurezza :

La Società ha adottato tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza dei propri archivi e la protezione del proprio sistema informatico, e in particolare per evitare che le Informazioni personali dell'utente siano distorte, danneggiate o accessibili a terzi non autorizzati.

Si precisa che per effettuare un pagamento con carta di credito, il Cliente interagisce con il server della piattaforma sicura Stripe.

Il Sito è protetto dalla crittografia S.S.L 3.0 (Secure Socket Layer) per proteggere tutti i dati relativi ai metodi di pagamento. La piattaforma di pagamento online, Stripe, offre pagamenti conformi agli standard PCI-DSS integrando la tokenizzazione di Stripe tramite Stripe Elements o i collegamenti iOS o Android.

Si precisa che in nessun momento le coordinate bancarie del Cliente passano attraverso il sistema informatico del Sito.

Articolo 6. Riservatezza :

Quando si crea un account, si sceglie un indirizzo e-mail e una password che verrà richiesta ogni volta che si desidera accedervi. I vostri dati personali sono protetti da una password in modo che voi, e solo voi, possiate accedervi. La Società raccomanda di non rivelarle a nessuno.

È inoltre opportuno ricordarsi di uscire dal proprio profilo e chiudere la finestra del browser al termine della sessione di lavoro, soprattutto se si utilizza un computer condiviso con altri per l'accesso a Internet. In questo modo si impedisce agli utenti di accedere alle informazioni personali.

L'utente è l'unico responsabile del mantenimento della riservatezza della propria password. L'utente è l'unico a farsi carico delle conseguenze che possono derivare da un eventuale utilizzo da parte di terzi che ne siano venuti a conoscenza.

Se dimenticate la vostra password, sul Sito avete a disposizione una funzione che vi permette di ricevere la vostra password nella vostra casella di posta elettronica. Allo stesso modo, se temete che un terzo possa essere venuto a conoscenza della vostra password, potete chiedere di scegliere una nuova password cliccando su "Convalida" nella sezione "Le mie informazioni" de "Il mio account".

Articolo 7. Minori :

La Società ricorda che i minori non hanno la capacità contrattuale e che la raccolta dei dati dei minori deve essere subordinata all'autorizzazione dei genitori.

L'acquisto di Prodotti sul Sito è riservato a persone di età superiore ai 18 anni. La Società non raccoglie né conserva le Informazioni personali di persone che sa essere minori di 18 anni.

Articolo 8. Cookie e Web Beacon :

Articolo 8.1. Biscotti

Il Sito fa uso di cookie. Un cookie è un file informatico memorizzato sul disco rigido del vostro computer. Il suo scopo è quello di indicare la vostra precedente visita al Sito, e pertanto non consente di identificarvi o di costituire Informazioni personali. I cookie sono utilizzati dalla Società esclusivamente per personalizzare il servizio offerto all'utente.

È possibile impedire il salvataggio dei cookie configurando il browser Internet come segue:

Per Mozilla Firefox :

1. Scegliere il menu "Strumento" e quindi "Opzioni".
2. Fare clic sull'icona "Privacy".
3. Individuare il menu "Cookie" e selezionare le opzioni desiderate.

Per Microsoft Internet Explorer 8.0 :

1. Scegliete il menu "Strumenti" e poi "Opzioni Internet".
2. Fare clic sulla scheda "Privacy
3. Selezionare il livello desiderato utilizzando il cursore

Per Netscape 6.X e 7. X :

1. Scegliere il menu "Modifica" e quindi "Preferenze".
2. Privacy e sicurezza
3. Cookie

Per Opera 6.0 e versioni successive :

1. Scegliere il menu "File" e poi "Preferenze".
2. Privacy

Tuttavia, l'utente perderà la possibilità di personalizzare il servizio fornito dalla Società attraverso il Sito.

Articolo 8.2. Web beacon

Alcune pagine web del Sito possono contenere web beacon che consentono di contare il numero di visitatori del Sito e/o di fornire alla Società una serie di indicatori.

Questi web beacon possono essere utilizzati con alcuni dei nostri partner, in particolare per misurare e migliorare l'efficacia del Sito.

In ogni caso, le informazioni ottenute tramite questi tag sono strettamente anonime e ci permettono semplicemente di raccogliere statistiche sulla frequentazione di determinate pagine del Sito, al fine di servirvi meglio.

Articolo 9. Emendamenti :

La Società si riserva il diritto di modificare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento; pertanto, la Società invita l'utente a consultarla frequentemente sul Sito.

Se la Società apporta modifiche sostanziali, l'utente verrà avvisato tramite e-mail o un avviso verrà pubblicato sulla home page del Sito. La Società invita l'utente a leggere tutte le modifiche alla Politica sulla privacy.

Se la Società intende utilizzare i vostri dati personali in modo diverso da quello indicato nel modulo di raccolta, ne sarete informati via e-mail e sarete liberi di scegliere se consentire o meno alla Società di utilizzare i vostri dati personali in questo modo diverso.

Per ulteriori informazioni sui diritti di proprietà intellettuale, consultare i nostri Termini e condizioni.